 |
|

|
AVVENIMENTI STORICI E ARTISTICI |
|
VITA DI CIMABUE |
|
Nel decennio che ha inizio in quest'anno viene costruito Castel del Monte ad Andria (Bari): a pianta ottagonale, rappresenta uno degli edifici più significativi dell'architettura ispirata da Federico II. Alla fine del decennio, a Parigi, viene edificata la Sainte-Chapelle.
 |
1240 |
Tra questa data e la fine del decennio si colloca verosimilmente la data di nascita di Cenni di Pepe (o Pepo), detto Cimabue.
 |
|
Attorno a quest'anno nasce a Vespignano, in Mugello, Giotto. |
1266 |
|
|
A Perugia, il Maestro di San Francesco dipinge il Crocifisso per San Francesco al Prato oggi alla Galleria nazionale dell'Umbria di Perugia. |
1272 |
È documentato a Roma dove firma come testimone un atto riguardante l'assunzione del patronato di un monastero di proprietà delle monache dl San Damiano - da parte del cardinale Ottobono Fieschi per volontà di papa Gregorio X -, passate alla regola di sant'Agostino. |
|
Tra quest'anno e il successivo il pittore Coppo di Marcovaldo esegue, con l'aiuto del figlio Salerno, il grande Crocifisso per il duomo di Pistoia. |
1274 |
|
|
|
1277 |
In quest'anno sembra probabile la sua presenza ad Assisi. |
|
Giovanni e Nicola Pisano realizzano a Perugia la Fontana maggiore, con la collaborazione, per la parte architettonica, di fra Bevignate. |
1278 |
|
|
|
1280 |
Nel corso di quest'anno sembra concludersi la sua esperienza ad Assisi. Alla metà del decennio dipinge la Madonna di Santa Trinita degli Uffizi. |
|
Tra quest'anno e il 1304 Giotto è attivo nella basilica superiore di San Francesco ad Assisi. |
1296 |
|
|
Bonifacio VIII indice il primo giubileo. |
1300 |
|
|
|
1301 |
Tra quest'anno e il successivo è documentata la sua attività a Pisa. Tra il mese di novembre 1301 e il marzo 1302 si colloca la sua data di morte. |
|
VITA DI CIMABUE (Giorgio Vasari) |
|
|
inizio | sommario | capolavori | bibliografia
|