 |
Madonna dal collo lungo,
1534-1539,
Firenze, Uffizi.
A destra del quadro, sul secondo gradino sotto la colonna, c'è la seguente iscrizione: "Fato praeventus F Mazzoli parmensis absolvere nequivit".
Il Parmigianino lasciò incompiuta nella parte destra l'opera, che rimase nel suo studio fino alla sua morte. Alcuni disegni al Louvre e all'Ashmolean Museum di Oxford rivelano che l'artista intendeva raffigurare un san Girolamo nella figura seminuda che srotola il papiro e accanto a esso un san Francesco. Se ne intravede un piede all'estrema destra del quadro.
 |