|
|
|
AVVENIMENTI STORICI E ARTISTICI |
|
VITA DI VAN EYCK |
|
Il fiorentino Cennino Cennini redige il Trattato della pittura.
|
1390 |
L'anno di nascita non è noto, ma è da porre nel decennio che ha inizio in questo anno, forse a Maaseik, nei Paesi Bassi, allora parte del ducato di Borgogna.
|
|
Esordio pittorico di Masaccio con il Polittico di San Giovenale. A Firenze, su progetto di Brunelleschi, iniziano i lavori della Sagrestia vecchia di San Lorenzo. A Venezia si incomincia a costruire la Ca' d'oro. |
1422 |
Dal 24 ottobre, e fino all'11 settembre 1424, è impegnato nella decorazione del palazzo di Jean de Bavière Hainaut, conte d'Olanda, all'Aja; in questo periodo altri documenti attestano l'attività di Jan per il conte. |
|
Fondazione dell'Università di Lovanio (Belgio), famosa per gli studi filosofici e religiosi. Gentile da Fabriano termina il Polittico Quaratesi. |
1425 |
Il 19 maggio entra al servizio di Filippo il Buono, duca di Borgogna; da adesso e fino al 1428 risulta residente a Lille. |
|
Masaccio dipinge lo smembrato Polittico di Pisa. Gentile da Fabriano lavora ai perduti affreschi in San Giovanni in Laterano a Roma. |
1426 |
Il 26 agosto e il 27 ottobre riceve pagamenti per una missione segreta per conto del duca di Borgogna. Muore il fratello Hubert. |
|
Muore Gentile da Fabriano lasciando incompiuti gli affreschi di San Giovanni in Laterano. |
1427 |
Nel luglio e agosto altri pagamenti per lo stesso motivo. Il 18 ottobre è a Tournai. |
|
A Tournai, in Belgio, il cosiddetto Maestro di Flémalle dipinge l'Annunciazione di Mérode. |
1428 |
Il 23 marzo è a Tournai. Il 19 ottobre parte per una missione in Portogallo con altri membri della corte di Borgogna per trattare il matrimonio di Filippo il Buono con Isabella di Portogallo. |
|
Giovanna d'Arco guida la Francia alla riscossa contro l'lnghilterra nella guerra dei Cent'anni. |
1429 |
Il 13 gennaio è ad Aviz dove dipinge il ritratto di Isabella di Portogallo. |
|
Il Maestro di Flémalle esegue, per la città da cui prende il nome, un fondamentale trittico di cui si conservano a Francoforte i soli sportelli laterali. A Firenze, Donatello realizza la scultura in bronzo del David. |
1432 |
Acquista casa a Bruges dove tra il 17 luglio e il 16 agosto riceve la visita del borgomastro e delle autorità cittadine. Il 6 maggio, viene collocato il polittico con l'Adorazione dell'Agnello mistico in San Bavone a Gand, come ricordato dal la scritta apposta sulla cornice. Il 10 ottobre firma e data il cosiddetto Thymotheos o "Leal Sovvenir" (Londra, National Gallery). |
|
Giacomina di Baviera cede Olanda, Zelanda e Hainaut (Paesi Bassi del Nord) al duca di Borgogna e conte di Fiandra Filippo il Buono che porta così a compimento la sua signoria sui Paesi Bassi. |
1433 |
Firma e data la Madonna col Bambino detta di Ince Hall (Melbourne, National Gallery of Victoria). Il 21 ottobre firma e data il ritratto dell'Uomo con turbante rosso (Londra, National Gallery). |
|
Cosimo de' Medici prende il potere a Firenze. Beato Angelico dipinge l'Incoronazione della Vergine oggi al Louvre. |
1434 |
Firma e data il Ritratto dei coniugi Arnolfini (Londra, National Gallery). Nasce il primo figlio di Jan che ha sposato, a una data imprecisata, tale Margaretha; per il battesimo, è il duca stesso a fare da padrino, facendosi però rappresentare da Pierre de Beaufremont, signore di Chargny, e donando per l'occasione sei tazze d'argento eseguite dall'orefice Jean Peutin di Bruges. |
|
Attorno a questa data Rogier van der Weyden dipinge la Deposizione oggi al Prado, in origine pannello centrale di un trittico. |
1435 |
Nella prima parte dell'anno sorgono controversie con la Tesoreria ducale per il pagamento dell'appannaggio: Jan minaccia di lasciare il servizio e il duca invia il 2 marzo una lettera di rimprovero alla Camera dei conti di Lille. Nello stesso anno il pittore riceve l'incarico per eseguire le policromie delle otto statue di conti e contesse di Fiandra che il municipio di Bruges aveva commissionato agli scultori Jacob van Oost, Ceeraert Mettertee e Jacob van Cutseghem per la facciata del palazzo comunale. |
|
Nel trattato De pictura Leon Battista Alberti affronta il nuovo problema della scienza prospettica. |
1436 |
Firma e data il Ritratto di Jan de Leeuw (Vienna, Kunsthistorisches Museum). |
|
Tra quest'anno e il successivo Rogier van der Weyden esegue il Trittico Miraflores, oggi nei musei di Berlino. |
1437 |
Il 31 gennaio firma e data il perduto Cristo re dei re. Nello stesso anno firma e data la Santa Barbara (Anversa, Koninklijk Museum voor Schone Kunste) e il Trittico di Dresda (Gemaldegalerie). |
|
A Firenze, Beato Angelico, con l'aiuto di collaboratori, inizia ad affrescare le celle del convento di San Marco. A Verona, nella chiesa di Sant'Anastasia, Pisanello completa l'esecuzione degli affreschi (parzialmente conservati) con storie dei santi Giorgio ed Eustachio, esegue poi la medaglia con l'effigie dell'imperatore di Costantinopoli Giovanni VIII Paleologo, in quel tempo presente in Italia, per il concilio di Ferrara. |
1438 |
|
|
A un anno dallo spostamento a Ferrara del concilio di Basilea (apertosi nel 1431), papa Eugenio IV trasferisce nuovamente a Firenze la sede dei lavori conciliari che si concludono, tra forti polemiche, con la proclamazione dell'unione di Chiesa occidentale e Chiesa orientale. In quest'ultima città Donatello completa la cantoria per Santa Maria del Fiore (oggi al Museo dell'opera del duomo) e Beato Angelico la Deposizione (ora al museo di San Marco). |
1439 |
Firma e data la Madonna della fontana (Anversa, Koninklijk Museum voor Schone Kunste). |
|
Viene eletto imperatore Federico III d'Asburgo. A Firenze si inizia a costruire palazzo Pitti. |
1440 |
|
|
Leon Battista Alberti comincia ad attendere alla composizione della Descriptio urbis Romae (conclusa nel 1450), primo esempio di studio topografico di una città in senso moderno. |
1441 |
Il 23 giugno è documentato il pagamento delle spese per il funerale nella chiesa di Saint-Donatien a Bruges; l'anno successivo il fratello Lambert ottiene che la tomba sia trasferita dal chiostro all'interno della chiesa in virtù dei diritti acquisiti dal pittore come membro della corte ducale. |
|
|
inizio | sommario | capolavori | bibliografia
|